Visita guidata alla Basilica di San Pietro

Code: BAS2
  • Basilica San Pietro visita guidata

Questa visita guidata alla Basilica di San Pietro ti accompagnerà per mano all’interno del cuore pulsante della cristianità. La visita guidata, disponibile solo il sabato, ti porterà a conoscere quella che oggi è considerata la più grande chiesa del mondo e le meraviglie artistiche che custodisce.

INFO BIGLIETTI

  • Gratuiti: bambini fino a 6 anni compiuti.
  • Ridotti: dai 7 ai 19 anni compiuti.

ARRIVO ALLA BASILICA

Ti preghiamo di recarti al punto d’incontro, in Piazza Pio XII, 5 (presso il negozio Capriotti), almeno 30 minuti prima dell’orario per cui hai prenotato. Da qui ti accompagneremo fino all’entrata della Basilica, dove ti aiuteremo a sbrigare rapidamente tutte le pratiche necessarie per l’ingresso.

 


PRENOTA ORA !

PUNTO DI INCONTROL’appuntamento è a Piazza Pio XII, 5 – presso il negozio Capriotti – almeno 30 minuti prima della visita prenotata. Verrete accompagnati fino all’entrata degli stessi Musei, dove vi aiuteremo ad espletare – in tempi brevi – tutte le pratiche burocratiche relative l’ingresso.

Apri in Google Maps

COSA E’ INCLUSOGuida privata esclusiva, autorizzata e certificata, con spiegazione in lingua
Auricolari per ascoltare la guida
COSA NON E’ INCLUSOMancia (opzionale)
Cibo e bevande
Trasferimento da/per hotel

COSA TI ATTENDE

Con questa visita guidata alla Basilica di San Pietro godrai dell’accompagnamento di una nostra guida esperta e certificata, formata in discipline storico-artistiche, nel cuore della cristianità, la Basilica di San Pietro. Insieme alla nostra guida potrai scoprire e conoscere alcuni tra i più grandi capolavori scultorei del mondo, come la Pietà di Michelangelo e la statua di San Longino. Troverai anche le magnifiche riproduzioni in mosaico di grandi artisti come Raffaello e potrai ammirare da vicino il celeberrimo Baldacchino di San Pietro, opera monumentale realizzata dal Bernini tra il 1624 e il 1633. Dovunque poserai lo sguardo, all’interno della Basilica, incontrerai tanta storia, curiosità e aneddoti che la nostra guida saprà raccontarti con perizia.
Dopo circa 1 ora e mezza di questo favoloso tour, la guida ti accompagnerà sul sagrato, per raccontarti la storia del celeberrimo colonnato del Bernini, per parlarti delle fontane, dell’Obelisco Vaticano e della Rosa dei Venti e per mostrarti il famoso Cuore di Nerone.

QUALCHE CENNO STORICO

Figlia della prima Basilica costantiniana, quella di San Pietro ha visto l’alternarsi al suo maestoso progetto, nell’arco di 200 anni, famosi artisti che hanno scritto buona parte della storia dell’arte come oggi la conosciamo. Tra i più noti, hanno partecipato alla realizzazione della Basilica di San Pietro maestri del calibro di Michelangelo, Bramante e Bernini. Dotata di perfezione architettonica e armonia nei dettagli, la Basilica è uno scrigno che custodisce preziosamente elementi di storia, cultura e arte.

FORSE NON SAPEVI CHE

Michelangelo Buonarroti realizzò la pietà quando era solo ventenne.
Le api Barberini, che spiccano tra i viticci delle colonne del famoso baldacchino del Bernini, sono il simbolo della famiglia di Urbano VIII Barberini, committente dell’opera.
Il colonnato di Piazza San Pietro, progettato da Gian Lorenzo Bernini, è lungo 320 m ed è sormontato da 140 statue. Se ti poni sulla piccola mattonella situata vicino all’obelisco al centro di Piazza San Pietro, in virtù di uno straordinario effetto ottico creato dal graduale aumento del diametro delle colonne stesse, le 4 file diventeranno, come per magia, una sola.
La palla in bronzo situata sulla sommità della cupola di San Pietro, oggi non più accessibile per motivi di sicurezza. All’interno è vuota ed è abbastanza spaziosa da poter ospitare una ventina di persone. L’ultimo papa ad utilizzarla fu Pio IX nel 1847, la sera della vigilia della festa di San Pietro, ma nello stesso anno Gregorio XVI vi ospitò addirittura un rinfresco per lo zar Nicola.

AVVISI IMPORTANTI

Questo tour guidato non prevede la visita alla Cupola. Ma non preoccuparti! Qualora volessi salire in cima per poter godere di una straordinaria vista su Roma, potrai acquistare i biglietti direttamente in Basilica al costo di 8€ se usufruisci delle scale, o di 10€ se usufruisci dell’ascensore.

Tutti i visitatori devono sottoporsi ai controlli di sicurezza all’ingresso della Basilica.
Al fine di favorire e velocizzare le operazioni di controllo al metal detector, ti consigliamo di separare preventivamente dal tuo bagaglio a mano gli oggetti non ammessi (ombrelli di grandi dimensioni, bottiglie di vetro) e di segnalarli anticipatamente al personale addetto.
Prima di accedere agli spazi espositivi, i visitatori sono tenuti a depositare in guardaroba i bagagli, le valigie, gli zaini, i pacchi e i contenitori che, per dimensioni e caratteristiche, non sono ritenuti idonei dal personale addetto.

L’ingresso alla Basilica di San Pietro è consentito ai soli visitatori vestiti in modo decoroso: spalle e ginocchia devono essere coperti e non sono ammessi indumenti sbracciati e/o scollati, pantaloncini, minigonne e cappelli.

Prezzo biglietto adulti:24,00

Book the tour

Seleziona la data
Children  × 22,00
 Adult  × 24,00
Total = 24,00
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop