Basilica di San Pietro, il cuore della cristianità: la visita guidata – della durata complessiva di 1 ora e mezza circa e disponibile solo il sabato – vi porterà a scoprire quella che oggi è considerata la più grande Chiesa del mondo e le meraviglie che conserva al suo interno.
INFO BIGLIETTI
- Gratuiti: dai 0-6 anni compiuti;
- Ridotti: dai 7-19 anni compiuti;
RACCOMANDAZIONI
Ricordiamo a tutti i visitatori che per partecipare al tour è necessario presentarsi al meeting point entro e non oltre 30 minuti prima della partenza prevista.
PUNTO DI INCONTRO | L’appuntamento è a Piazza Pio XII, 5 – presso il negozio Capriotti – almeno 30 minuti prima della visita prenotata. Verrete accompagnati fino all’entrata degli stessi Musei, dove vi aiuteremo ad espletare – in tempi brevi – tutte le pratiche burocratiche relative l’ingresso. |
COSA E’ INCLUSO | Guida privata esclusiva, autorizzata e certificata, con spiegazione in lingua |
Auricolari per ascoltare la guida | |
COSA NON E’ INCLUSO | Mancia (opzionale) |
Cibo e bevande | |
Trasferimento da/per hotel |
COSA TI ATTENDE
Figlia della prima Basilica costantiniana, quella di San Pietro nell’arco di 200 anni ha visto alternarsi al suo maestoso progetto artisti che hanno scritto buona parte della storia dell’arte, così come noi la conosciamo. Michelangelo, Bramante e Bernini hanno contribuito alla realizzazione di quella Basilica che oggi tutto il mondo conosce. Perfezione architettonica e armonia nei dettagli, la Basilica di San Pietro è un grosso scrigno, contenente elementi straordinari di storia, cultura e soprattutto di arte.
A suo interno potrete ammirare la famosa Pietà di Michelangelo, un vero e proprio inno alla bellezza e perfezione che il Buonarroti riuscì a realizzare appena ventenne. Sempre accompagnati da una delle nostre guide, ammirerete il famoso baldacchino in bronzo del Bernini: commissionato da Urbano VIII Barberini, con quelle uniche e gigantesche colonne tortili, tra i cui viticci si posano le api Barberini, simbolo della famiglia stessa.
Dopo circa 1 ora e mezza di tour San Pietro, la vostra guida vi accompagnerà sul sagrato per raccontarvi la storia del colonnato del Bernini e parlarvi delle fontane, dell’Obelisco Vaticano, della Rosa dei Venti e mostrarvi il famoso Cuore di Nerone.
La Cupola
Il tour guidato che qui vi proponiamo, non prevede la visita alla Cupola. Qualora vogliate salire in cima, per godere di una vista straordinaria su Roma, i biglietti li potrete acquistare direttamente in Basilica ad un prezzo di 8Euro se usufruite delle scale, oppure di 10Euro se scegliete le scale e l’ascensore.
ALCUNE CURIOSITA’
- Il colonnato di Piazza San Pietro – progettato da Gian Lorenzo Bernini – è lungo 320 metri ed è sormontato da 140 statue. Se sostate sulla piccola mattonella situata vicino all’obelisco al centro di Piazza San Pietro, in virtù di uno straordinario effetto ottico creato dal graduale aumento del diametro delle colonne stesse, le 4 file ‘diventeranno’ una.
- La palla in bronzo sulla sommità della cupola di San Pietro, oggi non più accessibile per motivi di sicurezza, è vuota all’interno ed abbastanza spaziosa da poter ospitare una ventina di persone. L’ultimo papa ad ‘utilizzarla’ fu Pio IX nel 1847, la sera della vigilia della festa di San Pietro, ma nello stesso anno Gregorio XVI vi offrì addirittura un rinfresco per lo zar Nicola.