I due Michelangelo: Caravaggio e la Deposizione dei Musei Vaticani.

La Deposizione della Pinacoteca Vaticana, dipinta dal Caravaggio tra il 1602 ed il 1604 – cioè negli ultimi anni della permanenza romana – venne riconosciuta già dai contemporanei come una delle opere più riuscite e significative del lombardo. Michelangelo Merisi rispettava moltissimo Michelangelo Buonarroti. Anzi, di più, lo ammirava profondamente. E questa sua pala intendeva essere un omaggio al suo omonimo, vetta e termine del Rinascimento:

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop