I pasti degli antichi romani – parte I
Il pranzo della domenica: usi e costumi alimentari romani (e anche qualche ricetta) da romolo e remo ai giorni nostri.
Proprio come la nostra, la giornata di un antico romano: la prima colazione (ientaculum), la colazione di mezzogiorno (prantium) e la cena alla sera (cena). Come già nel mondo greco, era quest’ultima in verità a rappresentare l’autentico pasto della giornata, il momento in cui il romano si riuniva con familiari o amici al termine di una giornata di lavoro. La consistenza dei singoli pasti variava a seconda del periodo storico, dello status della famiglia, dal fatto di abitare in città piuttosto che in campagna.