L’anguilla e “Maria pe’ Roma”: il Passetto del Biscione
Luoghi segreti Roma: se cercate un posto “nascosto”, allora sappiate che Roma ne è piena. Il basso e stretto Passetto del Biscione, che unisce Via di Grottapinta con Piazza
Luoghi segreti Roma: se cercate un posto “nascosto”, allora sappiate che Roma ne è piena. Il basso e stretto Passetto del Biscione, che unisce Via di Grottapinta con Piazza
Presepe o opera d’arte? Quello di cui vi vogliamo parlare, in effetti, non è affatto un’opera d’arte. Un semplice cortile di un altrettanto semplice caseggiato di origine medievale, ma
A Roma non sono molte le vie porticate; una di queste è il sorprendente Arco dei Banchi, a pochi passi da Castel Sant’Angelo. Edificata intorno al XV secolo, la
Bene, proprio addossata alla mole salviana di Fontana di Trevi, sulla destra di chi si pone di fronte alla mostra principale, c’è una seconda fontanella, molto più piccola e modesta, ma anche infinitamente più romantica: la Fontanina degli Innamorati.
Villa Farnesina alla Lungara, certamente una delle più belle ville che si possono ammirare a Roma: questa splendida dimora, apparteneva ad Agostino Chigi, detto “il Magnifico”, come il suo conterraneo
Il risultato fu l’elegante e leggiadra Galleria Sciarra Colonna, incastonata nel rione Trevi, uno dei pochi esempi di liberty della Roma fin de siècle…