I fiori e la menorah: il Roseto Comunale
Cosa può esserci di più bello di un magnifico giardino adagiato mollemente sulle pendici dell’Aventino, di fronte al Circo Massimo e al Colle Palatino? Lo spettacolo offerto dal Roseto Comunale, in effetti, non ha eguali, nemmeno nell’opulenta Roma. La sua collocazione originaria era sul Colle Oppio, presso il Colosseo, dove fu istituito nel 1931 dal principe Francesco Boncompagni Ludovisi su sollecitazione di Mary Gayley, un’indomita statunitense che aveva sposato a Grottaferrata il conte Giulio Senni.