Tra fiaba e realtà: la Casina delle Civette a Villa Torlonia
Il principe Giovanni Torlonia jr. era il rampollo di due tra i più illustri casati italiani: i Borghese, da parte di padre, ed i Torlonia del ramo materno. Nato a Roma nel 1873, fondatore della Banca del Fucino, fautore della bonifica del porto di Traiano e senatore del Regno d’Italia nel 1920, concesse a Benito Mussolini, come residenza ufficiale, la bellissima Villa Torlonia sulla via Nomentana. Per sé, mantenne solo una dépendance nel parco, la cosiddetta Capanna Svizzera, ma la fece restaurare completamente, dedicandola idealmente civetta, uccello notturno simbolo della saggezza (era uno degli attributi della dea Atena) e della chiaroveggenza.